Notizie
CONVEGNO 12/04/2024: PROBLEMATICHE DELLA SCUOLA IN SARDEGNA Dispersione, dimensionamento, test Invalsi, trasporti
Data pubblicazione:Sala Convegni Salvatorangelo Cucca, Piazza G. Galilei 17 Cagliari
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Seminario - 27 MAGGIO TRAMATZA - 28 MAGGIO CAGLIARI AVV. PONTI: APPALTI DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA: AFFIDAMENTI DIRETTI E PROCEDURE NEGOZIATE
Data pubblicazione:Docente: Avv. Alberto PONTI - Gli appalti di importo inferiore alla soglia europea costituiscono, soprattutto negli enti di piccole dimensioni, la stragrande maggioranza degli affidamenti. Il nuovo codice appalti dedica la prima parte del libro secondo ed alcuni allegati al codice stesso che meritano una analisi approfondita al fine di applicare al meglio le disposizioni ivi contenute.
Tramatza lunedì 27 maggio 2024 - Cagliari martedì 28 maggio 2024.
Allegato:
CHIUSURA UFFICI
Data pubblicazione:Gli uffici dell'Associazione sono chiusi per ferie e riapriranno il 23 agosto 2023. Per eventuali comunicazioni inviare una mail ad asel@aselsardegna.it - n. cell 349.7027578 - 342.7648795
The project « ResiliEurope - Islands Territories Citizens Resiliency» was funded with the support of the European Union under the Programme "Europe for Citizens"
Data pubblicazione:Concluso il progetto "ResiliEurope - Islands Territories Citizens Resiliency"
CON L’ASEL IL PROGETTO “RESILIEUROPE” IN PORTOGALLO
Data pubblicazione:Il Progetto “ResiliEurope” del quale l’ASEL Sardegna è Capofila approda a Vila Nova de Cerveira, una cittadina di 9 mila abitanti circa, nel Distretto 18° Viana de Castelo nel nord del Portogallo.
IL PROGETTO ASEL “RESILIEUROPE” FA TAPPA IN BULGARIA
Data pubblicazione:Il progetto internazionale “ResiliEurope “(tocca rappresentanze di enti locali di ben 12 Paesi europei), del quale l’ASEL Sardegna è capofila, ha fatto tappa in Bulgaria, a Varna, venerdì 30 settembre – sabato 1ottobre, alla quale ha preso parte una delegazione sarda guidata dal Presidente dell’associazione Rodolfo Cancedda.
Foto Delegazione ASEL - incontro in Albania a Scutari e a Tirana , 1 aprile 2022
Data pubblicazione:Nell'ambito del progetto ResiliEurope, con 20 partner aderenti in rappresentanza di 13 Stati (2 non UE) si è concluso il terzo appuntamento in Albania con a tema “l'UE in tempi di crisi; Solidarietà e processo di allargamento; i giovani e i corpi europei di solidarietà”.
Progetto "RESILIEUROPE" Con ASEL i Comuni Sardi in Europa
Data pubblicazione:a SCUTARI e a TIRANA in Albania per per parlare di Crisi, di Solidarietà, di Sviluppo e di Giovani attraverso gli Enti Locali.
Allegato il Comunicato Stampa.
Presentazione proposte per ottimizzazione percorso programmazione territoriale: prorogata scadenza
Data pubblicazione:Il Centro regionale di programmazione comunica che il direttore ha prorogato la scadenza per la presentazione delle proposte finalizzate alla ottimizzazione del percorso di Programmazione Territoriale per la prima finestra temporale dell'avviso. Per consultare i documenti cliccare sul link sottostante:Presentazione proposte per ottimizzazione percorso programmazione territoriale: prorogata scadenza - Regione Autonoma della Sardegna
Trasferimento di risorse al sistema delle autonomie locali
Data pubblicazione:Fondo per il funzionamento degli enti locali, per l’espletamento delle funzioni di competenza e per la riqualificazione dei servizi. Impegno e Liquidazione III e IV trimestre 2021 -Fondo per le spese correnti relative ai servizi socio-assistenziali funzioni ex DPR 348/79. Impegno e Liquidazione III e IV trimestre 2021.Clicca sul link per scaricare i documenti http://www.regione.sardegna.it/index.php?xsl=2568&s=432011&v=2&c=3&t=1&aclang=it-IT,it;q=0.9,en-US;q=0.8,en;q=0.7,ca;q=0.6&httphst=www.regione.sardegna.it