Comunicati stampa
Master: GLI APPALTI PUBBLICI DI SERVIZI E FORNITURE CON PROCEDURE NAZIONALI E COMUNITARIE ALLA LUCE DELLE NOVITA’ DEL CODICE SUGLI APPALTI
Data pubblicazione:DOCENTE: Avv. Alberto PONTIAVVIO DEL MASTER: Venerdì 27 aprile 2018 Cagliari Sala Conferenze sede ASEL Piazza Galilei 17
Documento:
Documento:
L'A.S.E.L. SARDEGNA ADERISCE AL REFERENDUM “Insularità in Costituzione”
Data pubblicazione:L’Associazione invita gli Enti associati ad aderire all’iniziativa referendaria:Il Direttivo di ASEL Sardegna ha deliberato di aderire al Referendum regionale per l’inserimento del principio di “insularità” nella Costituzione, con l’obiettivo di superare a livello nazionale ed europeo gli svantaggi strutturali naturali della sua condizione fisica e geografica, che condizionano negativamente i processi di sviluppo e di crescita economica e sociale della nostra Isola.
Documento:
BASTA ATTENTATI AI COMUNI : ATTIVIAMO LE TELECAMERE
Data pubblicazione:"Dopo Desulo, Quartu S.Elena: Basta con gli attentati ai Comuni e agli Amministratori Comunali, è necessario che Stato e Regione mettano in campo tutti gli strumenti e le forze necessarie per scoprire gli attentatori e garantire la sicurezza pubblica". COMUNICATO STAMPA
Documento:
SOLIDARIETÀ DELL’ASEL SARDEGNA AL SINDACO DI NURRI
Data pubblicazione:Documento:
I NUOVI SISTEMI CONTABILI NEI COMUNI DELLA SARDEGNA
Data pubblicazione:Seminario " L'ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI NEGLI ENTI LOCALI" a Gesico, presso la Sala Conferenze del Centro Servizi "S'Ulivariu" domani giovedi 7 maggio 2015,con inizio alle ore 8,30 promosso dall'Unione dei Comuni della Trexenta e organizzato in collaborazione con l'ASEL Sardegna.
Documento:
Adempimenti da parte degli Enti Locali in applicazione del D.lgs. n.150/2009 (Decreto Brunetta)
Data pubblicazione:Cagliari, 21 Dicembre 2010Prot. n. 193/10Ill.mi Signori Sindacidei Comuni associatiAi Sigg. PresidentiDelle Unioni dei ComuniLORO SEDIOggetto: Adempimenti da parte degli Enti Locali in applicazione del D.lgs. n.150/2009 (Decreto Brunetta).Dal primo Gennaio 2011 trovano applicazione negli Enti Locali i principi contenuti in varie disposizioni del D. lgs. N.