Come aderire all'ASEL


Come si diventa Socio ASEL
a) Quota fissa di € 50,00 per i Comuni fino a 5.000 abitanti;
b) Quota fissa di € 100,00 per i Comuni da 5.001 a 15.000 abitanti;
c) Quota fissa di € 150,00 per i Comuni oltre i 15.000 abitanti;
d) Per i Soci Individuali la quota è di € 50,00 annue;
Per gli Enti pubblici economici e non economici la quota di adesione all’ASEL è fissata nella misura stabilita secondo i parametri seguenti:
Enti con ultimo Bilancio approvato:
fino ad un milione di euro: quota di € 500,00 l'anno
fino a due milioni di euro: quota di € 750,00 l'anno;
fino a tre milioni di euro quota di € 1.000,00 l'anno;
fino a quattro milioni di euro quota di € 1.250,00 l'anno;
fino a cinque milioni di euro quota di € 1.500,00 l'anno;
con Bilancio oltre i cinque milioni di euro in maniera progressiva fino ad una quota annuale di tre mila euro.
-
– scarica lo schema di delibera per i Comuni(18 KB, rtf)– scarica lo schema di delibera per gli Enti(18 KB, rtf)
-
l'Ente trasmette all'ASEL copia dell'atto deliberativo l'attestazione di avvenuto versamento del contributo associativo
-
l'aspirante Socio a titolo individuale (Amministratori locali in carica, ex Sindaci, ex Presidenti della Provincia, Funzionari e Segretari degli Enti Locali della Sardegna) provvede a compilare l'apposito modulo e al versamento del contributo associativo annuale;– scarica il modello di adesione individuale (104 KB, rtf)
-
l'aspirante trasmette quindi all'ASEL il modulo di adesione (in originale) nonchè copia dell'attestazione di avvenuto versamento del contributo associativo.